Titolo: Le vertigini dello stambecco
Autore: Francesca Avanzini
Casa editrice: Villa Ivan
Pagine: 124
Anno pubblicazione: 2025
Prezzo: 12,00
Età: 10 anni
Trama
Arturo è uno stambecco diverso dagli altri: non riesce a saltare, a scalare, a volare da una roccia all’altra come fanno tutti nel branco. Quando il vuoto si apre sotto i suoi zoccoli, il mondo gli gira attorno, le zampe tremano, e il cuore si blocca. Soffre di vertigini, e questo lo rende fragile agli occhi del padre Oriano, roccioso e inflessibile, che non sa spiegarsi un figlio incapace di essere come tutti gli altri. Arturo vorrebbe essere all’altezza delle aspettative, ma ogni prova finisce in un fallimento.
Analisi
Questa volta Lapis ci porta all’interno di una storia per ogni età, perchè il periodo che ci racconta il protagonita prima o poi tutto lo affrontiamo. Raccontato con delicatezza e souspance, ed accompagnato da splendide illustrazioni l’autore ci racconta una storia luminosa di amicizia e crescita, che racconta con delicatezza il momento esatto in cui si comincia a diventare sé stessi. Nel corso di un’estate fatta di salite, giochi, scoperte e silenzi, Arturo e Bastien imparano a conoscersi, a spingersi un po’ più in là, fino a trovarsi davanti a una cresta vera, alta tremila metri, che è anche la misura della paura e del coraggio.
Sul sito ufficiale: www.edizionilapis.it/libro/9791255190455-le-vertigini-dello-stambecco
