Titolo: Lucio senza il blu
Autore: Sara Piazza & Anna Quaranta
Casa editrice: Errekappa Edizioni
Pagine: 32
Anno pubblicazione: 2025
Prezzo: € 16,50
Età: dai 6 anni
Trama/Argomento
Lucio è un bambino speciale: vede il mondo a modo suo, senza il blu. Per questo tutti lo chiamano Lucio-senza-il-blu. Ma com’è un cielo senza il blu? E il mare? Io vorrei scoprirlo… E vorrei anche sapere cosa pensa di me, ma ho paura di chiederglielo. Perché io ho gli occhi blu. E se Lucio non mi vedesse affatto? Insieme a lui imparerò che i colori non sono solo quelli che vediamo, ma anche quelli che sentiamo nel cuore. E che l’amicizia è come un arcobaleno: bellissima, anche se manca un pezzettino.
Analisi
Lucio si è rassegnato a questa sua situazione e adattato a convivere con i suoi compagni che lo ignorano. La protagonista invece è incuriosita da Lucio e dalla sua peculiarità. Si fa mille domande e soprattutto una: “Come vede il mare Lucio?”
Abbiamo spesso situazioni che ci imbarazzano o creano attriti e difficoltà di relazione, questo avviene anche tra i bambini. Spesso però la semplicità e la purezza d’animo dei bambini gli permette di sciogliere i nodi con molta semplicità.
Questo splendido albo ci parla di diversità, di inclusione ma anche di vedere al di là di quello che noi conosciamo esplorando l’altro come solitamente esploriamo un luogo. Guardando quello che c’è oltre e vedendo quanto di bello riusciamo a trovare e scorgere…
Dato che la paura nasce dalla non conoscenza, la scoperta e la conoscenza diventano lo strumento principale per trasformare l’emozione della paura e spesso di astio in un sentimento di empatia e amicizia.
