Titolo: Katitzi va in città
Autore: Katarina Taikon
Illustratore: Joanna Hellgren
Titolo originale: Katitzi rymmer
Traduttore: Samanta K. Milton Knowles
Casa editrice: Iperborea
Collana: I Miniborei
Pagine: 128
Anno pubblicazione: 2025
Prezzo: € 14,00
Età: dai 7 anni
Trama / Argomento
Katitzi è una bambina rom di undici anni. Ha una grande famiglia, un sacco di fratelli, una matrigna antipatica sempre con l’emicrania, un cagnolino di nome Swing e si sposta continuamente per la Svezia insieme ad un carrozzone e al loro luna park. In questo volume, Katitzi, stanca delle botte della matrigna, scappa in città alla ricerca della sua adorata nonna. Gli espedienti per arrivare a Uppsala saranno esilaranti ma la sua fantasia la aiuterà a riuscire nel suo intento e… riabbracciata la sua mamì, non le resterà che farsi lavare e pettinare, attività che odia moltissimo.
Analisi
“Katitzi va in città” è un nuovo titolo dei tredici libri dedicati alla piccola Katitzi e alla sua famiglia rom. La protagonista è una bambina sempre allegra, positiva e piena di curiosità che in molte situazioni si caccia in guai da cui ne esce sempre vincitrice grazie alla sua ingenuità e alla sua sfacciataggine. Piacerà moltissimo a grandi e piccoli proprio per questo suo vivere un po’ fuori dal mondo in un contesto coloratissimo, chiassoso ma allo stesso tempo difficile: l’autrice scelse il racconto per raccontare il suo popolo, le sue storie non nascondono le difficoltà e le violazioni di diritti verso i minori praticate durante la sua epoca ma allo stesso tempo regala un messaggio di libertà e liberazione verso un percorso di consapevolezza, di rispetto e dignità. Il volume si avvale del patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International che nella serie dedicata a Katitzi riconosce il valore di una bambina decisa a realizzare i propri sogni, combattendo i pregiudizi, sempre con leggerezza e divertimento.
Sul sito ufficiale: iperborea.com/titolo/705/katitzi-va-in-citta/